Skip to main content

la casa dell’uva

La vecchia frazione Mombello racchiude la magia di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove negli stretti vicoli regnano pace e silenzio, interrotti solamente dal suono della campana della chiesa di San Defendente. Lo stesso suono, oggi scandisce il nostro tempo di lavoro in cantina. La Casa dell’uva si trova proprio lì, celata in una via quasi segreta.

Botti di vino in cantina vitivinicola
Barriques in locale d'invecchiamento alla Casa dell'uva

Il restauro de la Casa dell’uva

La Casa dell’uva è un progetto nato nel 2017 quando si presentò la necessità di avere un locale di trasformazione delle uve. Volevamo un posto rappresentativo, intimo ed accogliente nello storico Comune di Masserano, un tempo Principato e Feudo Pontificio. Sebbene l’edificio fosse in stato di degrado, il suo fascino ci conquistò. Stalle e legnaia sono diventati i locali di vinificazione, le antiche cantine sono state restaurate eliminando l’uso improprio fatto nel tempo e “La sala dei preti” è diventata la sala degustazione. L’intimo cortile, che ricorda un chiostro, è il fulcro vitale dell’edificio, nonché anima della nostra etichetta.

Affresco in sala degustazione
stoccaggio bottiglie vino
Stoccaggio bottiglie mobile
Restauro cantina vitivinicola

Il restyling

L’approccio usato per gli interventi è stato quello di una progettazione non prevaricante, per non perdere i significati e le tracce delle architetture stesse. La difficoltà nella riqualificazione è stata quella di dover integrare le nuove funzionalità aziendali con la frammentazione degli spazi dell’edificio storico. Le caratteristiche stesse della struttura si sono tradotte in punti di forza di carattere enologico: avendo posizionato le vinificazioni al di sopra delle cantine siamo in grado di effettuare movimentazioni per caduta; la muratura ed i sottofondi in argilla dei locali d’invecchiamento contribuiscono inoltre a mantenere costanti le temperature e l’umidità del vino. E’ per noi motivo di grande orgoglio aver contribuito alla rinascita di questa testimonianza architettonica sotto nuove vesti.

cisterne inox
cisterne inox mobile

contatti

Società semplice agricola Crus s.s.
S. legale: Via Maffei, 201 13836 Cossato (BI)
S. operat.: Fraz. Mombello, 79 13866 Masserano (BI)
Partita I.V.A. 02624750028

vendita e degustazioni

Riceviamo tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 previa prenotazione telefonica.