La Casa dell’uva è un progetto nato nel 2017 quando si presentò la necessità di avere un locale di trasformazione delle uve. Volevamo un posto rappresentativo, intimo ed accogliente nello storico Comune di Masserano, un tempo Principato e Feudo Pontificio. Sebbene l’edificio fosse in stato di degrado, il suo fascino ci conquistò. Stalle e legnaia sono diventati i locali di vinificazione, le antiche cantine sono state restaurate eliminando l’uso improprio fatto nel tempo e “La sala dei preti” è diventata la sala degustazione. L’intimo cortile, che ricorda un chiostro, è il fulcro vitale dell’edificio, nonché anima della nostra etichetta.