Crus si trova nel cuore dell’Alto Piemonte, sulle colline del Comune di Masserano. Le tenute si sviluppano attualmente su una superficie complessiva di sei ettari, tre dei quali vitati. Vigna Colma Santa Barbara, dalla quale otteniamo l’omonimo Cru di Bramaterra, comprende le varietà Nebbiolo, Vespolina e Croatina. La vigna, piantata nel 2015 ed ampliata nel 2021, si trova a 440 metri s.l.m. ed occupa l’intera superficie della collina con un’esposizione a 360°. L’altitudine ha una notevole importanza poiché influisce sul microclima e sull’escursione termica notturna. I terreni, porfidi di origine vulcanica con tessitura franco sabbiosa, sono caratterizzati da ph acido che conferisce al vino longevità e spinge la beva verso sensazioni dure che, combinate all’importante sapidità, ne esaltano la finezza. La natura di questo luogo, siccitoso, drenante ed estremamente ventoso, costringe ad una viticultura estrema praticata su balze rocciose. Tutte queste caratteristiche vanno a formare un terroir straordinario per l’uva ma difficile per la vite. Appena fuori dalle mura del paese e vicino alla Chiesa di San Teonesto, si trovano le vigne de “la Luppa” con un’età media di 40 anni. Oltre a vecchi cloni di Nebbiolo, Croatina e Vespolina sono presenti Barbera ed Uva Rara.