Skip to main content

Termini e condizioni

Il sito agricrus.it è di proprietà di società semplice agricola Crus s.s. con P.Iva 02624750028 e N. REA BI – 2016-6171 e tratta anche la vendita di vino.

Trattandosi di bevande alcoliche l’acquisto dei nostri prodotti è consentito ai soli maggiorenni come previsto dall’art. 7 del DL 158/2012.

Con questo contratto CRUS trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.

L’acquisto dei beni avviene attraverso il sito internet www.agricrus.it

I beni acquistabili sono presentati sul sito Internet. Si precisa che CRUS intende servire esclusivamente il consumatore privato, al quale sono destinati tutti i prodotti in vendita.

Contratto di vendita

Il cliente acquista i beni, forniti di fotografia reale e descrizione, cliccando sull’apposito pulsante virtuale “acquista” che lo collocherà nel carrello. Nel carrello è visualizzato ogni prodotto inserito e il relativo importo da pagare, con possibilità di aggiornarne e/o modificarne il contenuto.

Dal carrello si ha inoltre la possibilità di utilizzare eventuali coupon o buoni regali e di visualizzare e calcolare le spese di spedizione. Confermando l’acquisto si ha poi accesso alla registrazione, se non già avvenuta in precedenza, alla termine della quale si viene rimandati alla pagina di compilazione dei dettagli di fatturazione che comprendono i dati dell’acquirente, l’indirizzo di spedizione, la scelta del metodo di pagamento e la finale conferma d’ordine.

Il contratto di vendita s’intenderà perfezionato e concluso soltanto quando il Cliente avrà accettato le condizioni di vendita previste da questo contratto e cliccato sul tasto virtuale “Conferma Ordine” dopo aver compilato e completato la fase di pagamento in base alla modalità scelta. Qualora il Cliente non accetti le condizioni di vendita e/o non proceda alla conferma di accettazione del contratto tramite selezione del tasto virtuale “Conferma Ordine”, il contratto di vendita non si intende perfezionato e concluso e il Cliente non potrà ricevere l’ordine eseguito. In tal caso, CRUS non invierà i prodotti presenti nel carrello né addebiterà al Cliente l’importo risultante dal riepilogo del proprio carrello. Il Cliente riceverà, comunque, CRUS un’e-mail di conferma di registrazione al sito.

Descrizione dei prodotti, caratteristiche e prezzi

Le caratteristiche e la descrizione dei prodotti in vendita sono indicate nell’apposita tabella descrittiva posta a lato di ogni foto prodotto a cui si ha accesso cliccando sul nome prodotto scelto dalla pagina dei vini oppure da link interni al sito.

Fotografie, materiale descrittivo dei beni e contenuti sono prodotti, scritti e redatti appositamente per CRUS, che ne è l’unico proprietario.

I prezzi dei beni sono ben visibili insieme a foto e descrizione e sono da intendersi comprensivi di Iva. Il costo di spedizione viene aggiunto in fase di pagamento ed è già visibile e/o calcolabile dal carrello. La durata dell’ eventuale promozione o offerta è segnalata in corrispondenza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.

Qualsiasi spesa accessoria, laddove prevista, è segnalata in corrispondenza del prodotto cui è applicata.

Spese di spedizione

Spediamo in Italia, zone remote e isole comprese. Le spese di spedizione sono visibili e calcolabili già nel carrello e al momento del processo di acquisto e variano a seconda del numero di bottiglie e del conseguente peso dei pacchi.

Strumenti di pagamento accettati

Sono accettati pagamenti tramite: carte di credito, PayPal ®, bonifico bancario, Google Pay e Apple Pay.

Le spese di provvigione previste dai contratti stipulati tra CRUS e i fornitori dei servizi di pagamento sono tutte a carico di CRUS.

CRUS si impegna a riaccreditare al Cliente l’ammontare eccedente in caso di errore e addebitamento superiore rispetto al prezzo pattuito. Le spese di spedizione aggiunte al prezzo dei beni in fase d’ acquisto non vengono ritenute addebitamento illecito, errato ed eccedente e non sono da ritenersi quindi motivo di rimborso.

Termini di spedizione, consegna e responsabilità

CRUS si impegna a consegnare la merce ordinata entro i tempi prestabiliti dalla modalità di spedizione. In genere entro le 48 ore dall’ordine.

La consegna s’intende eseguita quando la merce ordinata entra in possesso del Cliente o della persona che questi ha delegato al ritiro. Nel caso detti termini non possano essere rispettati, CRUS s’impegna ad avvisare il Cliente segnalando quando le merci potranno essere consegnate.

CRUS garantisce la sostituzione dei prodotti danneggiati senza alcun onere a carico del Cliente nel caso in cui tali danni siano imputabili al trasporto, al cattivo imballaggio o ad altre cause non imputabili al cliente finale contattandoci all’indirizzo di posta elettronica info@agricrus.it concordando una nuova spedizione.

Sono esclusi da sostituzione tutti i beni soggetti a danni dovuti all’usura e all’errata conservazione da parte del cliente. Sono inoltre esclusi da garanzia e/o rimborso  bottiglie soggette a normale deterioramento e/o alla presenza di muffe nel sughero.

Spese telefoniche

Se CRUS è contattato telefonicamente per avere informazioni sul suo ordine, il Cliente non è tenuto a pagare più della tariffa di base.

Forniture non richieste

Salvo consenso del Cliente, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto d’ acquisto, CRUS non eseguirà alcuna fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.

Qualora il Cliente riceva una fornitura non richiesta, ne dovrà dare notizia all’indirizzo di posta elettronica info@agricrus.it, affinché CRUS provveda al ritiro di detta fornitura e rimborsi il Cliente dell’eventuale somma già corrisposta.

Diritto di recesso

Come previsto dal Codice del Consumo i Clienti di CRUS godono della garanzia soddisfatti o rimborsati con la possibilità di restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento, tranne il caso che si tratti di prodotti che per la loro natura non possano essere rispediti. Pertanto, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro n. 14 giorni dall’entrata in possesso dei beni ordinati, senza alcun onere a suo carico, semplicemente dandone notizia a CRUS contattandoci all’indirizzo di posta elettronica info@agricrus.it.

A fronte del ricevimento della richiesta di recesso, CRUS provvederà a ritirare la merce presso il Cliente, senza nulla addebitare ad esso.

Per segnalare eventuali anomalie, disguidi, disservizi e/o ricevere assistenza su prodotti non conformi all’ordine, il Cliente può contattare CRUS all’indirizzo di posta elettronica info@agricrus.it.

Nel caso di recesso, decadono gli obblighi da parte di CRUS e del Cliente. In particolare, CRUS rimborserà il Cliente delle spese dei prodotti ordinati, incluse le spese di consegna, entro n. 14 giorni dal momento in cui è stato informato dal Cliente di voler esercitare il diritto di recesso. CRUS rimborserà il Cliente con lo stesso strumento utilizzato dal Cliente per pagare l’ordine, fatto salvo quanto altrimenti concordato tra le parti.

Sono esclusi da garanzia e dal conseguente diritto di recesso beni soggetti a danni dovuti all’usura e all’errata conservazione da parte del cliente. Sono inoltre esclusi da garanzia e/o rimborso  bottiglie soggette a normale deterioramento e/o alla presenza di muffe nel sughero.

Aggiornamenti dei termini e delle condizioni

CRUS si riserva la facoltà di apportare delle modifiche al presente contratto. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.

contatti

Società semplice agricola Crus s.s.
S. legale: Via Maffei, 201 13836 Cossato (BI)
S. operat.: Fraz. Mombello, 79 13866 Masserano (BI)
Partita I.V.A. 02624750028

vendita e degustazioni

Riceviamo tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 previa prenotazione telefonica.